Canyoning Rio Pitrisconi si svolge a Monte Nieddu nel comune di San Teodoro. Per arrivarci si percorre una strada con il 4X4, fino per arrivare ad un rifugio ristrutturato dalla forestale. Dopo un percorso di circa 2 Km si arriva al Canyon San Teodoro. Incastonato da rocce granitiche. Rio Pitrisconi famoso in quanto d’estate è uno dei pochi siti nella Sardegna che rimane una cascata e dei bacini d’acqua, che permettono di fare canyoning e adatto a tutti anche ai principianti. Si possono eseguire durante il percorso calate, tuffi e toboga.
E’ un’esperienza alternativa da trekking, frontalino stagno, attrezzatura tecnica e muta fornita da noi.
L’arrea di Monte Nieddu è ubicato nella parte nord orientale dell’isola. Il monte è di natura granitica, con una morfologia di alta collina, caratterizzata da forme arrotondate proprie del batolite granitico della Gallura. Parte del monte è Riserva Naturale di Monte Nieddu, a testimonianza dell’area di rilevante valore naturalistico.
Suggestivi e apprezzati sono i bacini d’acqua, che soprattutto d’estate ci si può rinfrescar e con bagni e tuffi.
Durante il percorso, sono presenti in particolare volpi e cinghiali. In quest’area ci sono varie specie protette: è facile, infatti, veder volteggiare l’aquila reale che nidifica da anni tra le “guglie” granitiche di Punta S’Abila, , oltre che la poiana, lo sparviero e l’astore.
Scheda tecnica:
Durata: 5 ore (discesa canyoning circa 3 ore) Dislivello: 300 metri Difficoltà: facile (adatto anche a principianti) NB: Requisiti richiesti: non soffrire di vertigini, sapere nuotare.
Cosa portare:
Indumenti: scarpe sportive (si bagneranno), costume, asciugamano e ricambio. Materiale tecnico (da noi fornito): muta, imbraghi, casco e moschettoni.